Categorie
Blog

Posso usare l’aceto per decalcificare

Macchine del caffè e ferri da stiro?

L’aceto è il classico rimedio della nonna per eliminare il calcare dai nostri elettrodomestici, compresi ferri da stiro e macchine del caffè.

Però, siamo sicuri che sia un rimedio sicuro per gli elettrodomestici?

Se usato a freddo l’aceto può essere utilizzato, va comunque ben diluito e ben risciacquato per eliminare odori e residui. Se invece viene utilizzato ad alte temperature l’aceto può diventare corrosivo e compromettere alcune componenti in maniera irreversibile.

Nei ferri da stiro, per esempio, se l’aceto viene utilizzato per pulire il circuito vapore dal calcare potremmo fare più danni che altro: è vero che il calcare si stacca, ma il circuito e i fori della piastra sono molto piccoli e questi pezzi possono incastrarsi e attappare tutto, costringendovi a cambiare ferro, inoltre le parti interne come raccordi o tubi posso corrodersi.

I ferri da stiro sono molto delicati e se viene utilizzato un prodotto in modo sbagliato si può rovinare tutto. Per i ferri con la caldaia (ferri con il tappo o ferri a ricarica continua) la pulizia della caldaia va fatta una volta al mese ma bisogna utilizzare SOLO ACQUA, va sciaquata la caldaia con l’acqua e svuotata finchè i pezzi di calcare smettono di uscire.

Nelle macchine del caffè l’acqua che esce dal beccuccio si aggiro intorno ai 70° (poi può variare da macchina a macchina) per questo motivo l’aceto sarebbe meglio non utilizzarlo. Come dicevamo sopra, a queste temperature l’aceto può diventare corrosivo e compromettere i circuiti oltre che al gusto del nostro caffè. La pulizia o decalcificazione nella macchina del caffè va fatta con prodotti specifici, creati apposta e sicuri per le macchine del caffè e per l’ambiente.

Conclusioni

In conclusione noi sconsigliamo l’aceto come decalcificante negli elettrodomestici. Affidiamoci a chi ha studiato e creato prodotti sicuri per noi e per i nostri elettrodomestici.

Call Now Button