Quando prepariamo un buon caffè, spesso ci concentriamo sul tipo di miscela o sulla macchina utilizzata. Ma c’è un ingrediente fondamentale che viene spesso trascurato: l’acqua.
Nel 98% di una tazzina di caffè c’è proprio lei. E se usiamo acqua del rubinetto, la domanda sorge spontanea: è adatta? È salutare? Incide sul gusto?
Scopriamolo insieme.
🚰 L’acqua del rubinetto è sicura in Italia?
In Italia, l’acqua del rubinetto è generalmente sicura e controllata. Viene analizzata regolarmente da enti locali e deve rispettare severi standard europei e nazionali.
✔️ È potabile✔️ È controllata✔️ È economica ed ecologica
Ma… è davvero l’ideale per il caffè?
☕ Acqua e caffè: cosa succede?
Il sapore del caffè dipende da vari fattori:
- Durezza dell’acqua (quantità di calcio e magnesio)
- Residuo fisso (quantità totale di minerali)
- Presenza di cloro o altre sostanze che alterano l’aroma
💡 Acqua troppo dura = caffè amaro o piatto💡 Acqua troppo leggera = caffè sottotono, poco corposo
La soluzione? Un’acqua bilanciata, con:
- Durezza tra 8° e 12° dH
- Residuo fisso tra 150 e 300 mg/L
- Priva di cloro e impurità
🧪 Come sapere se l’acqua del rubinetto va bene?
Puoi:
- Consultare il sito del tuo gestore idrico (di solito è indicata la durezza e il residuo fisso)
- Usare un kit per testare l’acqua (facili da trovare online o nei negozi di acquari/bricolage)
- Provare un filtro domestico per migliorare la qualità dell’acqua (come quelli a carbone attivo)
✅ I vantaggi di usare l’acqua del rubinetto filtrata
- Migliora l’aroma e il gusto del caffè
- Protegge la macchina dal calcare
- Riduce l’uso di plastica (niente più bottiglie)
- Risparmi tempo e denaro
⚠️ Attenzione però…
Se l’acqua della tua zona è molto dura o clorata, meglio usare:
- Acqua filtrata
- Acqua in bottiglia a basso residuo fisso (leggi sempre l’etichetta!)
Evita invece:
- Acque troppo leggere (<50 mg/L di residuo fisso)
- Acque frizzanti o con sodio aggiunto
💬 Conclusioni
L’acqua del rubinetto può andare bene per il caffè, ma dipende dalla zona in cui vivi. Con qualche piccolo accorgimento (come un filtro), puoi ottenere un risultato perfetto anche senza ricorrere all’acqua in bottiglia.
📌 Prova a fare un test con diverse acque: noterai subito la differenza nel gusto!